
In questo contesto, il consenso informato e l’assicurazione professionale rappresentano due strumenti essenziali per il fisioterapista, sia in termini di responsabilità etico-deontologica che di sicurezza nell’esercizio della professione.
Il consenso informato non è solo un obbligo normativo, ma un diritto del paziente e un elemento chiave nella costruzione di una relazione terapeutica basata sulla fiducia e sulla trasparenza. La corretta gestione di questo strumento permette di ridurre i rischi legali e di garantire un trattamento in linea con le migliori pratiche professionali.
Allo stesso tempo, l’assicurazione professionale è un requisito imprescindibile per ogni fisioterapista, utile a tutelare sia il professionista che il paziente in caso di contenziosi o richieste di risarcimento. La conoscenza delle coperture assicurative e delle modalità di gestione del rischio è fondamentale per esercitare la professione con maggiore serenità e consapevolezza.
L’incontro “L’Ordine Informa: Consenso Informato e Assicurazione, Strumenti per il Fisioterapista” nasce con l’obiettivo di fornire ai professionisti strumenti concreti per affrontare questi temi, con il supporto di esperti del settore legale e assicurativo.
Orario: 08:30 – 13:30
Evento a numero chiuso riservato a Fisioterapisti e Studenti del CdL in Fisioterapia (max 100 posti) – Non accreditato ECM.
Link di iscrizione: https://forms.gle/k5gCYyCbxMgyFArf7
Scarica Locandina
