Con il Dott. Antonio Panti se ne va un importante pezzo di storia della Medicina e delle Professioni Sanitarie di Firenze e della Toscana. Ricorderemo di lui la grinta, la lungimiranza, lo spirito di innovazione, le battaglie civili e il suo impegno a difesa del SSN. I fisioterapisti perdono un punto di riferimento e un
EVENTO PATROCINATO DA OFI FIRENZE AREZZO LUCCA MASSA CARRARA PISTOIA PRATO INFO ED ISCRIZIONIi > https://www.fisiobrain.com/prodotto/rusi-valutazione-e-gestione-clinica-disfunzioni-addomino-pelviche/ PROGRAMMA:
Tutti i Professionisti Sanitari sono obbligati, per normativa, all’invio delle fatture sanitarie emesse a persone fisiche al Progetto Sistema tessera Sanitaria (STS) per il 730 precompilato. La compilazione dei campi nel web service varia in base al proprio regime fiscale, perciò, è consigliabile farsi aiutare inizialmente dal proprio consulente commercialista. COME POSSO ACCEDERE AL SERVIZIO
📝 Disponibile, nella propria area riservata, la procedura per il rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2024. 🔑 Si ricorda che ognuno può accedere con le proprie credenziali già in possesso oppure recuperarle, con l’apposita procedura disponibile direttamente nella stessa pagina. 🌐 Link al sito: amministrazione.alboweb-fnofi.net/login 📢per il 2024 il Consiglio Direttivo ha deciso di mantenere invariata
I NUOVI MILESTONE RIABILITATIVINEL RECUPERO FUNZIONALE DOPOPROTESI D’ANCA E DI GINOCCHIO FIRENZE, 16 MARZO 2024 Mattina Parte Teorica – ore 9.00-13.15Aula Magna Area Didattica – CTF Coverciano Firenze Pomeriggio Parte Pratica – ore 14.00-18.30Centro di Riabilitazione BLU CLINIC HOSPITAL ULTIMI POSTI DISPONIBILIAFFRETTATI AD ISCRIVERTI! IL CORSO SARA’ ACCREDITATO ECM Per scaricare il PROGRAMMA dell’evento Per ulteriori informazioni
Siamo entusiasti di annunciare i brillanti vincitori del Concorso per la Miglior Tesi! Dopo un’attenta valutazione da parte della commissione composta da membri di A.I.FI. S.I.F. e del Consiglio Direttivo dell’Ordine, siamo lieti di congratularci con i talentuosi autori. Sezione Studi Secondari: MATTIA DAINELLI titolo tesi: “Proprietà psicometriche della Fugl-Meyer Assessment (FMA) in pazienti con
La fisioterapia può essere un alleato prezioso delle persone con disabilità. Un percorso fisioterapico personalizzato – attento sia agli aspetti funzionali che relazionali e intellettivi – può infatti incidere in maniera significativa sulla qualità della vita sia dal punto di vista fisico che psicologico. In presenza di disabilità fisiche la fisioterapia può aiutare a conservare
Il 31 dicembre scade l’anno di proroga concesso agli operatori sanitari per mettersi in regola con l’attività formativa per il triennio 2020-2022 e non saranno previste ulteriori proroghe, come recentemente ribadito dal Ministro della Salute Schillaci. Sul sito web di Co.Ge.A.P.S. ogni iscritto può verificare la sua situazione formativa. Per quanto riguarda gli iscritti del
04 DIC – Gentile Direttore, spiace dover tediare i lettori con ulteriore aggiunta al dibattito sulla questione del Fisioterapista di Comunità, ma avendomi citato, non posso non replicare a quanto affermato nell’articolo a firma di Elisabetta Caredda che riporta le dichiarazioni di Donatella Bonaiuti in cui – a partire dal titolo – si insiste sul