È l’Ingegner Valerio Mari il nuovo Direttore Generale dell’Azienda USL Toscana Centro: succede a Paolo Morello Marchese. “Apprendiamo con molta soddisfazione”, commenta Fabio Bracciantini, Presidente OFI Firenze Arezzo Lucca Massa Carrara Pistoia e Prato, “della nomina dell’Ing. Valerio Mari a DG dell’Azienda USL Toscana Centro; Mari, che ha una grande esperienza alle spalle nel panorama
All’interno del Forum Sistema Salute lo spazio dedicato a Donne Protagoniste in Sanità ospiterà alcuni Tavoli di lavoro. Per partecipare ai Tavoli è necessario iscriversi all’indirizzo www.donneprotagoniste.it , mentre per saperne di più e dare la propria adesione ad uno o più tavoli è possibile utilizzare questo link: https://forms.gle/ZY4rsLzKSVqKEDJg8
Nell’ambito del Forum Sistema Salute del 19-20 Ottobre è stato organizzato un “hackathon” sull’epilessia, chiamato EPY Hack: una competizione a squadre in cui giovani figure provenienti da differenti ambiti creativi e professionali si metteranno in gioco per immaginare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita di chi soffre di epilessia e dei loro familiari
Tra le patologie che sono le principali cause di disabilità a livello globale ce n’è una che non solo non è conosciuta a sufficienza ma che è in fortissimo aumento, con una crescita dei casi del 48% a livello globale dal 1990 ad oggi. Si tratta dell’osteoartrosi, la condizione patologica articolare più comune di tutte
Sono state ultimate le procedure di invio dati al Sistema Tessera Sanitaria, è dunque possibile per tutti i professionisti che esercitano la libera professione, procedere con gli adeguamenti normativi e, per chi ne avesse necessità, all’iscrizione. In particolare: Per tutti i professionisti non ancora registrati è possibile procedere con l’iscrizione dal link: https://sistemats5.sanita.finanze.it/P730CensimentoRegistrazioneWeb/pages/includes/inserimento.jsf (selezionando iscritti
25 NOVEMBRE 2023 LIMONAIA DI VILLA STROZZI VIA PISANA 77 FIRENZE ISCRIZIONI APERTE Per iscriversi al Convegno è necessario fare la registrazione su EduMed se non sei già iscritti. Una volta effettuato il Login Clicca su ‘Iscriviti’, inserisci il codice e clicca su ‘OK’. Ti confermerà l’iscrizione al corso e riceverai una email di conferma
Il fisioterapista è solo uno dei molti professionisti sanitari che nel nostro Paese hanno il compito di aiutare i cittadini a soddisfare la loro domanda di salute. Oltre ai medici, infatti, in Italia oggi sono riconosciute ben 22 figure sanitarie non mediche, suddivise in professioni infermieristiche ed ostetriche, tecnico-sanitarie, della prevenzione e della riabilitazione: ognuna
L’Azienda USL Toscana Centro è stata, in questi anni, un punto di riferimento per i Fisioterapisti che vi lavorano e non solo. La Delibera di sperimentazione del Fisioterapista di Comunità e le Unità Speciali di Continuità Assistenziale Riabilitativa (USCAR), uniche esperienze in Italia, hanno reso protagonisti i Fisioterapisti nelle risposte appropriate ai bisogni di salute
Con grande piacere vi presentiamo il programma definitivo e l’elenco completo dei relatori della giornata tematica “Fisioterapia in tutti i luoghi di vita” che come Ordine Interprovinciale abbiamo organizzato per sabato 9 settembre in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2023. Ultimi posti disponibili per i professionisti, ai quali è richiesta l’iscrizione a questo link:Link
Dal 1996 l’8 settembre è la giornata mondiale della fisioterapia: una data scelta perché in quel giorno nel 1951 è stata fondata la World Physiotherapy Association. Ogni edizione è dedicata a un tema diverso e quello scelto per quest’anno è l’artrite, con un’attenzione particolare alle sue varie forme – come la spondiloartrite assiale e l’artrite