Grazie a FNOFI (Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti Italiani), è stata sottoscritta una convenzione con diversi OFI (Ordine Fisioterapisti Italiani) per la fruizione GRATUITA a TUTTI I LORO ASSOCIATI della FaD “Sistemi socio-sanitari complessi e Comunità del futuro: nuovi paradigmi per le Professioni della Riabilitazione“
Il fisioterapista è un professionista sanitario che riveste un ruolo importante nei percorsi di salute e che possiamo incontrare in molte fasi e luoghi di vita: spesso quando si pensa al suo lavoro si immaginano dei “semplici” massaggi o esercizi di riabilitazione, ma le sue competenze e il suo percorso formativo rendono il suo operato
Come ogni anno l’8 settembre i Fisioterapisti celebrano la loro giornata mondiale, un giorno particolarmente da ricordare anche per tutti i Fisioterapisti italiani, visto che proprio l’8 settembre 2022 è stato firmato il Decreto Ministeriale che ha istituito l’Ordine. Per questa importante ricorrenza quest’anno la World Confederation for Physical Therapy (WP) ha deciso di porre
Una delle domande più comuni che ognuno di noi si fa quando ci rivolgiamo a un professionista sanitarioè “quanto posso fidarmi di questa persona e della sua preparazione?”.Da una parte, infatti stiamo per affidare a lui o lei uno dei beni più importanti che abbiamo, la nostrasalute. Dall’altra abbiamo necessità di poterci fidare – e
In data 12 luglio la Regione Toscana ha pubblicato nella terza partedel BURT n.28 l’avviso pubblico per riconoscere l’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari che abilitano alle professioni sanitarie. Il titolo dev’essere stato conseguito entro il 17 marzo 1999, ed il relativo corso formativo deve essere iniziato entro il 31 dicembre 1995.
È stata Firenze ad ospitare, lo scorso 17 giugno, il primo convegno nazionale dei fisioterapisti italiani daquando sono stati istituiti gli ordini territoriali (chiamati Ofi) e la loro Federazione Nazionale, la Fnofi.Una scelta tutt’altro che casuale: da tempo infatti la Toscana ha avviato importanti sperimentazioni perintegrare maggiormente le attività dei fisioterapisti nei percorsi di cura
Le competenze dei fisioterapisti incontrano i bisogni delle persone e sono strategici per garantire la sostenibilità del Sistema Salute: la fisioterapia ricopre infatti un ruolo importante nel sostenere e accompagnare e facilitare ogni persona in tutti gli ambienti di vita. Riteniamo il “Toscana Pride” un’espressione istituzionale dell’Ordine per la valorizzazione della funzione sociale della fisioterapia
È attiva la nostra newsletter, con tutte le notizie di rilievo per la professione, gli OFI interprovinciali e FNOFI e che verrà inviata automaticamente a tutti gli iscritti. Se non la riceveste vi suggeriamo di controllare nelle sezioni della vostra casella dedicate allo spam o alle promozioni, e di aggiungere gli indirizzi toscanacentrale.ofi@fnofi.it e noreply-toscanacentrale.ofi@fnofi.it
EDUISS, la piattaforma dedicata alla Formazione a Distanza (FAD) in salute pubblica dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).L’ISS è organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale e persegue la tutela della salute pubblica in particolare attraverso lo svolgimento delle funzioni di ricerca, controllo, consulenza, regolazione e formazione.Da questa pagina potrai iscriverti e fruire dei percorsi formativi a